Il 2 ° meeting di partenariato del progetto europeo “INCUBA – Cross border agrifood incubators” si è svolto martedì 8 ottobre 2019, nella città di Pyrgos, in Grecia. L’incontro si è tenuto nella Sala del Consiglio della Ilia Chamber e ha visto la partecipazione dei membri del partenariato del progettto.
L’incontro ha riguardato la valutazione dello stato di avanzamento del progetto, la revisione del calendario confermato per l’attuazione delle azioni pianificate per il raggiungimento degli obiettivi di progetto, nonché l’adattamento delle best practices pertinenti, relative alla creazione di un nuovo modello di incubatori agroalimentari.
Gli atti della riunione sono stati ufficialmente avviati dal discorso del presidente della Ilia Chamber, Konstantinos Nikoloutsos, che, a margine della riunione, ha mostrato ai rappresentanti della società e della stampa locale, attorno al nuovo impianto, situato al piano terra dell’ Ilia Chamber, che è stato correttamente configurato e attrezzato, nel quadro delle operazioni dell’incubatore.
L’obiettivo del progetto Incuba è supportare gli incubatori con un focus sull’assistenza delle imprese agroalimentari, in modo che possano familiarizzare con prodotti e servizi innovativi e integrare nuove conoscenze e tecnologie, che contribuiranno allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi migliorati ad alto valore aggiunto, aumentando così la loro competitività e aiutandoli a penetrare in nuovi mercati. La fondazione di un efficace partenariato e interconnessione del sistema di ricerca, università, centri di innovazione, centri di ricerca, regioni e camere, con i settori produttivi e le piccole e medie imprese (PMI) contribuirà a portare gli obiettivi progetto a compimento.
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dai fondi europei di sviluppo regionale (E.R.D.F.) e dai fondi nazionali di Grecia e Italia.