L’imprenditorialità giovanile nel settore agroalimentare e le politiche che possono favorirla sono al centro del documento “Crossborder policy paper: recommendations for sustaining start-up public policies”, realizzato da ARTI nell’ambito del progetto europeo Interreg Greece – Italy Incuba.

Esso rappresenta uno degli ultimi passaggi del progetto, che ha proposto un nuovo modello di incubatori nel settore agroalimentare e ha rafforzato la rete delle relazioni tra partner locali e transfrontalieri. In quest’ultimo rapporto, vengono proposte raccomandazioni e azioni per migliorare l’efficacia delle politiche pubbliche nel sostegno alle start-up agroalimentari.

Partendo da un’analisi sull’ecosistema delle startup in Europa e delle specificità più salienti in Grecia e in Italia, il rapporto descrive poi i passi metodologici utilizzati per raccogliere dati, commenti e approfondimenti dagli stakeholder, che sono stati numerosi e differenziati, con aspetti sia analitici che partecipativi.

Nelle conclusioni si elencano alcune azioni pratiche che potrebbero essere sperimentate nel prossimo periodo di programmazione 2021-2027 e suggerimenti per più efficaci politiche di supporto alle start-up, utili per i decisori politici a livello regionale.

INCUBA D5.2 Cross Border Agrifood Incubators